On line sul portale del MI la nota di presentazione delle ordinanze per gli Esami di Stato
04-03-2021
On line sul portale del MI la nota di presentazione delle ordinanze per gli Esami di Stato:
Il Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione e sulle modalità di nomina e costituzione delle Commissioni. Le Ordinanze definiscono gli Esami di giugno, tenendo conto dell’emergenza sanitaria e del suo impatto sulla vita scolastica e del Paese.
Nota di chiarimento sul Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
04-03-2021
E' stata emanata in data odierna la nota ministeriale n. 343 (allegata) che riassume le nuove disposizioni per la scuola alla luce del nuovo DPCM.
In sintesi, a partire dal 6 marzo:
Sportello: IRASE per la scuola
02-03-2021
Irase nazionale lancia un nuovo servizio:
"IRASE PER LA SCUOLA. SPORTELLO TELEMATICO DI ASCOLTO, SUPPORTO E CONSULENZA. Rispondere alla crisi da Covid-19".
Si tratta di un servizio gratuito, pensato per fornire formazione on the job al personale della scuola, quindi una formazione fortemente mirata, orientata ai problemi, che sia di accompagnamento e affiancamento nell'affrontare casi reali, soprattutto con riferimento all'attuale complessa situazione che le scuole stanno vivendo. Lo Sportello coinvolge un'équipe di 14 esperti, di diversi ambiti professionali, che saranno in grado di fornire supporto sia in merito a questioni metodologico-didattiche, ma anche di tipo comunicativo-relazionali, di benessere psico-fisico e in ordine alla sicurezza. Ciascun esperto potrà essere interpellato online dalle ore 17,00 alle ore 19,00, secondo un calendario che verrà fornito a tutti coloro che decideranno di avvalersi del servizio.
Nell'incontro di oggi con il neo ministro Bianchi si è aperto un dialogo / IL REPORT DELLA RIUNIONE
24-02-2021
Una serie di appuntamenti per mettere a punto le questioni legate al nuovo anno scolastico (quello definito “Tavolo 1° settembre”) è il primo risultato concreto della riunione di questa mattina tra il neo ministro Bianchi e i sindacati scuola. Mobilità, organici e reclutamento saranno i temi del confronto programmato nei prossimi giorni.
REPORT >>> Riunione al ministero su Esami di Stato, prove Invalsi, percorsi alternanza
23-02-2021
L'ESAME DI STATO NEL 1° E NEL 2° CICLO D'ISTRUZIONE
Per la Uil scuola la sicurezza al primo posto
La bozza dell'ordinanza ministeriale per gli esami di Stato è stata al centro del confronto tra l'amministrazione e le organizzazioni sindacali. Per il ministero erano presenti il Capo dipartimento Dr. Marco Bruschi e il Direttore generale Maria A. Palermo.
Leggi tutto: REPORT >>> Riunione al ministero su Esami di Stato, prove Invalsi, percorsi alternanza
SCUOLA // MOBILITA' DEL PERSONALE / UIL: inopportuna la convocazione su un tema contrattuale da un governo dimissionario
10-02-2021
Turi: la forma è sostanza. I trasferimenti del personale non sono affari correnti.
Abbiamo chiesto la riapertura del contratto integrativo che merita una risposta e una visione complessiva per i riflessi che avrà sull’avvio del prossimo anno scolastico.
Chiarimenti valutazione master di I e II livello graduatorie provinciali e di istituto
09-02-2021
In allegato la nota n. 206 dell'8/2/2021 con la quale il Ministero chiarisce che ai fini della valutazione delle Graduatorie provinciali (GPS) e relative graduatorie di istituto il punteggio relativo ad un master di I e II livello deve essere riconosciuto anche qualora contenga i CFU/CFA necessari all'accesso alla classe di concorso.
Leggi tutto: Chiarimenti valutazione master di I e II livello graduatorie provinciali e di istituto
Incontro MI: corsi di perfezionamento per l'insegnamento di una disciplina linguistica in lingua straniera
07-02-2021
I Corsi di perfezionamento per l’insegnamento di una disciplina linguistica in lingua straniera, secondo la metodologia CLIL, rivolti ai docenti in servizio nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado sono stati oggetto dell’incontro tenutosi con il Ministero dell’Istruzione.
Bloccare prove concorso straordinario >>> Il segretario Uil Scuola scrive al ministro Azzolina. Serve atto di garbo istituzionale
05-02-2021
Il segretario generale Uil Scuola scrive al ministro Azzolina. Serve atto di garbo istituzionale
Bloccare il calendario delle prove del concorso straordinario, sospese a causa dell’emergenza
Turi: bisogna sincronizzare i tempi del reclutamento coi tempi della scuola e lavorare per il prossimo anno scolastico.
Nel Recovery Plan, ci sarebbero le risorse per agire sugli organici, non possiamo perdere anche questa occasione straordinaria.
Modalità e criteri da adottare in caso di sciopero - Scheda tecnica
26-01-2021
In allegato la Scheda tecnica dell'Accordo (aggiornata) sulle modalità e i criteri da adottare in caso di sciopero pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 gennaio.
Si ricorda, in particolare, che:
Leggi tutto: Modalità e criteri da adottare in caso di sciopero - Scheda tecnica