ASSEGNAZIONI E UTILIZZAZIONI A.S. 2022/23: scheda tecnica
20-06-2022
ASSEGNAZIONI E UTILIZZAZIONI A.S. 2022/23
In allegato la scheda di sintesi sulle assegnazioni/utilizzazioni per docenti, ata, educatori e IRC.
Leggi tutto: ASSEGNAZIONI E UTILIZZAZIONI A.S. 2022/23: scheda tecnica
Esami I e II ciclo. Utilizzo dei dispositivi di protezione e misure di distanziamento. Nota MI
17-06-2022
Con nota n. 828 del 16 giugno, che si allega, il Ministero ha dato indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi di protezione e sulle misure di distanziamento durante lo svolgimento degli Esami di terza media e di maturità.
In sintesi:
NOTA UNITARIA SINDACATI SCUOLA - Il ministero riapra il confronto sul contratto integrativo 2022-25 per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
15-06-2022
IL MINISTERO RIAPRA IL CONFRONTO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO 2022-25
PER LE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
È assolutamente necessario riprendere immediatamente la trattativa, anche alla luce delle recenti innovazioni apportate in materia dalle disposizioni legislative. Risulta incomprensibile, ad oggi, che il Ministero non abbia provveduto a convocare le parti sociali per affrontare il nodo del rinnovo del CCNI per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie, pur essendosi impegnato in tal senso: oramai a metà giugno una decisione su queste tematiche non è più rinviabile.
Il ministero ha la esclusiva responsabilità di aver messo in stallo la mobilità annuale determinando un ingiustificabile ritardo nell’approntare tutte le misure necessarie a dare il via alle operazioni.
Il mondo della scuola è, tra l’altro, interessato da una iniziativa di mobilitazione generale per rivendicare:
- il rinnovo del contratto nazionale con nuove risorse ed investimenti adeguati
- lo stralcio della parte sulla formazione in servizio e con sostanziali modifiche sulle disposizioni relative al reclutamento iniziale del DL 36.
DOSSIER ELEZIONI - SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA
07-06-2022
In allegato il DOSSIER ELEZIONI relativo all’utilizzo del personale, ai permessi e ai riposi compensativi in previsione delle prossime elezioni amministrative e dei cinque referendum sulla giustizia.
Nota prot. n. 21550 del 6 giugno 2022 - Contratti di supplenza personale ATA – Proroghe.
07-06-2022
Su nostra sollecitazione, il MI ha emanato la nota prot. n. 21550, con cui, in data odierna, impartisce agli Uffici Scolastici Regionali indicazioni in ordine alla proroga dei contratti di supplenza del personale ATA.
In allegato la nota 21550 e la richiesta inviata al Ministero.
Scheda tecnica ferie personale docente e ATA
01-06-2022
In allegato la scheda UIL SCUOLA relativa agli impegni dei docenti dopo il termine delle lezioni e alle modalità di fruizione delle ferie del personale docente e ATA
Manifestazione nazionale a ROMA 30 maggio 2022 ore 10.30
20-05-2022
In allegato la nota organizzativa unitaria relativa alla manifestazione del 30 maggio coincidente con la giornata di sciopero.
La manifestazione si terrà a Roma a Piazza Monte Citorio o vicino la stazione Termini.
Avrà inizio alle ore 10,30, si concluderà entro le ore 13,30 e vedrà l’intervento dei cinque Segretari generali delle OO.SS. promotrici.
RINNOVO CCNL. PRIMO INCONTRO ALL'ARAN
19-05-2022
AL VIA LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CCNL SCADUTO DA 40 MESI: POCHI SOLDI E MOLTE PRETESE.
Turi: Mission (im)possible / Primo atto
Distribuiamo le risorse disponibili pari al 4% meno dell’inflazione e trattiamo gli aspetti giuridici in coincidenza con il secondo triennio contrattuale (2022/24) che si è già aperto
Un livello di inflazione che supera il 6% e risorse in Finanziaria che sfiorano il 4%: bisogna ricostruire il potere d’acquisto delle retribuzioni. Quali sono le risorse finanziarie disponibili?
Chiarimenti GPS
17-05-2022
A seguito di una interlocuzione con il MI si riportano i seguenti chiarimenti:
- Seconda fascia Infanzia e Primaria: è ammessa l'iscrizione anche agli studenti fuori corso. Ciò che viene valutato, ai fini dell'iscrizione, è il possesso dei crediti (150,200,250) indipendentemente dall'anno di iscrizione. Per esempio, il docente iscritto al quarto anno di SFP che dovrebbe avere 200 crediti ma ne ha solo 150 (il minimo dei crediti per iscriversi) o più può accedere comunque alla II fascia. Quindi, ciò che è importante non è l'anno di iscrizione ma il numero dei crediti in possesso al momento della presentazione della domanda.
DOMANDE SUPPLENZE DOCENTI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
14-05-2022
DOMANDE SUPPLENZE DOCENTI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 12 maggio alle ore 23.59 del 31 maggio.
Abbiamo realizzato un portale interamente dedicato all’aggiornamento/inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) del personale docente ed educativo nel quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda.
Leggi tutto: DOMANDE SUPPLENZE DOCENTI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
Altri articoli...
- GLI APPUNTAMENTI >>> I MATERIALI >>> LE RIUNIONI >>> LA DIRETTA DI OGGI | ore 15.00
- Decreto Legge n. 36 - Reclutamento e alta formazione: Scheda tecnica UIL Scuola: la scheda tecnica della UIL Scuola
- Prestazioni aggiuntive rese nei mesi di agosto e settembre 2020 dal personale delle istituzioni scolastiche per la valutazione delle istanze di inserimento nelle GPS - incontro MI
- SEMPRE E SOLO PER DECRETO. LA COMUNITÀ SCOLASTICA NON MERITA TUTTO QUESTO. - Documento unitario su DL Reclutamento
- RECLUTAMENTO DEGLI INSEGNANTI E SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL'ISTRUZIONE >>> L'editoriale di Pino Turi e la scheda di analisi del decreto