Concorso docenti: scadenza domande oggi entro le ore 14.00
Oggi 7 novembre entro le ore 14.00 è il termine ultimo per la presentazione delle domande per il concorso docenti tramite la procedura istanze online.
Vi alleghiamo una breve guida che illustra la procedura da seguire per la registrazione.
Risorse on line per il Concorso docenti
50 i quesiti a risposta multipla nella prova preselettiva comune a tutte le classi di concorso.
Le domande riguarderanno comprensione del testo (15 domande), logica (15 domande), conoscenza di una lingua straniera comunitaria a scelta fra inglese, francese, tedesco, spagnolo (10 domande) e altre 10 domande di competenze informatiche.
Vi indichiamo le risorse di case editrici specializzate per la simulazione dei test on line:
Legge di stabilita': impegno a cambiarla
INCONTRO DEI SEGRETARI GENERALI DEI SINDACATI SCUOLA CON IL SEGRETARIO DELL’UDC, LORENZO CESA
La riunione è stata realizzata nell’ambito degli incontri richiesti con i segretari dei partiti di maggioranza.
Ancora nessuna certezza. La Commissione Bilancio decide in questi giorni.
Occorre continuare la forte mobilitazione.
Concorso a cattedre: prove preselettive in piu' sessioni
Con avviso del 05 novembre il Ministero comunica che stante il previsto elevato numero dei candidati che richiederà di partecipare alle prove del concorso a cattedra per i docenti e la capienza delle aule informatiche fornite di una postazione informatica, le prove preselettive si svolgeranno in più sessioni le cui date verranno comunicate il 23 novembre prossimo.
Leggi tutto: Concorso a cattedre: prove preselettive in piu' sessioni
Concorso Docenti: 274.000 domande presentate. In tilt sito web del Ministero
Oggi alle ore 12.00 erano quasi 274.000 le domande presentate su Istanze on line per l'iscrizione al concorso a cattedra per docenti. Di queste 212.958 risultano inoltrate. Difficoltà di accesso al sito istruzione.it per l'iscrizione. Il link per aggirare il problema.
E' possibile evitare di entrare nell'home page del sito www.istruzione.it, accedendo direttamente all'indirizzo: http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/
La scadenza per la presentazione della domanda di iscrizione è il 07 novembre alle ore 14.00, mentre per la presentazione dei titoli c'è tempo fino al 21 novembre. Infatti delle 212.958 domande inoltrate solo 152.262 sono complete anche della sezione relativa ai Titoli valutabili.
Il Simulatore test per concorso docenti
Esercitati per il concorso 2012 con il simulatore PROFESSIONE INSEGNANTI.
La fruizione è gratuita per tentativi limitati. Ecco il link all’ area formazione. Occorre registrarsi ed iscriversi gratuitamente al corso per eseguire i test. I test sono creati estraendo a caso domande da una batteria di oltre 3000 quiz già pronti erogati in varie altre situazioni sempre da parte del ministero.
Di Menna: Provvedimento da ritirare
“ La Commissione Cultura della Camera ha predisposto emendamenti nel senso che auspicavamo ma fino a che quella norma non sarà fisicamente eliminata dal testo della Legge di Stabilità non possiamo stare tranquilli”
QN – Giorno – Carlino - Nazione / L’intervista a Massimo Di Menna
Approvato da Palazzo Chigi il riordino delle Province
Cancellata la norma che modificava i trattamenti di buonuscita
Il Consiglio dei Ministri con un decreto legge approvato venerdì 26.10.2012 (DL n. 185 del 29/10/2012), ha risolto in radice la questione relativa al prelievo del 2,50%, relativo al calcolo del Trattamento di Fine Servizio ( c.d. buonuscita), abrogando l’articolo 12, comma 10, del decreto Legge 31.05.2010 n° 78, convertito, con modificazioni, in Legge 30.07.2010, n° 122.
Leggi tutto: Cancellata la norma che modificava i trattamenti di buonuscita
Approvati dalla Commissione gli emendamenti che bocciano le 24 ore
L'ANSA comunica che la commissione cultura della Camera ha bocciato l'aumento dell'orario di lavoro dei professori delle scuole da 18 a 24 ore settimanali, contenuto nella legge di stabilitá.
Sono stati approvati alcuni emendamenti che bocciano la norma, ma bisogna comunque aspettare l'ultima parola della commissione Bilancio, considerato che occorre assicurare la previsione di bilancio tagliando da altri capitoli di spesa.
In una nota Pierfelice Zazzera, vicepresidente della Commissione Cultura alla Camera, afferma: "La commissione Cultura ha sfiduciato il ministro Profumo sull'aumento dell'orario di lavoro per i docenti".