Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: si va verso l'accordo ma restano alcuni nodi da sciogliere
05-06-2019
È proseguito il confronto con l'Amministrazione per la definizione del contratto integrativo sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l'a.s. 2019/20.
Per la Uil scuola hanno partecipato Pasquale Proietti, Antonello Lacchei, Mauro Panzieri e Paolo Pizzo.
FASE TRANSITORIA PRECARI - sintesi proposta unitaria
31-05-2019
In allegato la sintesi della proposta unitaria presentata al MIUR, relativa al reclutamento del personale docente precario.
Manifestazione unitaria 24 maggio
22-05-2019
Assemblea Pubblica in SOLIDARIETA’ della docente palermitana, Rosa Maria Dell’Aria, sanzionata ingiustamente per aver garantito ai propri alunni libertà di pensiero e apprendimento a tutela della loro formazione libera e critica, nonostante la vigenza di principi costituzionali posti a tutela della libertà di insegnamento.
ORGANICO ATA TRIENNIO 2019-2022
22-05-2019
Per la UIL Scuola servono stabilità per il personale e certezze per le scuole
In data 21 maggio si è svolta al MIUR una prima riunione informativa con i Sindacati Scuola sull’organico di diritto del personale ATA per il triennio 2019/2022. I rappresentanti del Ministero hanno riferito del calo di oltre 70.000 alunni a livello nazionale che, adottando i parametri del passato triennio avrebbero comportato la decurtazione di circa 430 Assistenti e 1220 Collaboratori.
27 maggio | presentazione del volume | 1968/69 Quando soffia il vento del cambiamento
22-05-2019
Una riflessione sul biennio 1968-1969, sugli anni della contestazione studentesca ed operaia culminati con l’autunno caldo dei grandi contratti dell’industria. Il libro si avvale del progetto grafico di Ettore Vitale e ripercorre anche con foto e manifesti quella fase tanto intensa di lotte sociali e sindacali, ma anche di conquiste fondamentali per la dignità del lavoro in Italia.
DOSSIER ELEZIONI - Scuole sedi di seggi e permessi elettorali (2019)
15-05-2019
Alleghiamo il consueto dossier relativo alla normativa vigente sulle elezioni in relazione alla chiusura delle scuole e ai permessi elettorali
Proroga aggiornamento GAE
15-05-2019
Le operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento personale docente ed educativo, valide per gli aa.ss. 2019/20, 2020/21 e 2021/22, su richiesta delle organizzazioni sindacali nonché di alcuni uffici scolastici territoriali, sono prorogate alle ore 14,00 del 20 maggio p.v.
Resta inteso che la data di proroga al 20 maggio 2019 deve intendersi riferita esclusivamente alla scadenza della presentazione della domanda e non anche alla data di maturazione dei titoli e dei requisiti posseduti, che rimane fissata al 16 maggio 2019, così come previsto dall’art. 9 comma 4 del D.M. 374 del 24 aprile 2019.
DECRETO DI DEPENNAMENTO 3781/2019
14-05-2019
Proroga contratti di supplenze personale ATA
14-05-2019
Con nota 21703 del 9 maggio 2019 indirizzata agli uffici scolastici regionali (che riportiamo qui di seguito) la direzione generale per il personale del MIUR fornisce istruzioni alle scuole per la richiesta di proroga dei contratti di supplenza del personale ATA, reiterando le istruzioni impartite con nota del 10 giugno 2009 n. 8556.
Oggetto: Contratti di supplenze personale ATA – Proroghe.
Con riferimento alle proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA per il corrente anno scolastico, si richiamano le disposizioni dell’art.1 comma 7 del Regolamento supplenze del personale ATA, nonché le istruzioni impartite da questa Direzione generale con nota del 10 giugno 2009 prot.n. 8556 reiterata negli anni successivi.
Le proroghe devono, pertanto, essere richieste dai dirigenti scolastici nei casi di effettiva necessità qualora non sia possibile assicurare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto mediante l’impiego di personale a tempo indeterminato e di personale supplente annuale. Le richieste motivate devono pervenire agli Uffici scolastici regionali per la prescritta autorizzazione. Le comprovate motivazioni potranno fare riferimento ad attività relative allo svolgimento degli esami di stato, al recupero debiti nelle scuole secondarie di secondo grado, a situazioni eccezionali che possano pregiudicare l’effettivo svolgimento dei servizi di istituto con riflessi sull’ordinato avvio dell’anno scolastico (es. adempimenti legati all’aggiornamento delle graduatorie di istituto, allo svolgimento delle procedure concorsuali in atto ,etc.).
Altri articoli...
- CONCORSO PER LA DESTINAZIONE ALLE SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO -DAL 20 MAGGIO I COLLOQUI AL MIUR
- AGGIORNAMENTO GAE TRIENNIO 2019/22
- COMUNICATO INTESA 24-04-19
- Indizione procedure per comandi personale docente e dirigente a s 2019-2020
- Comunicato unitario mancata conciliazione e proclamazione sciopero 17 maggio