“Adulterio” di Paulo Coelho
22-06-2014
Nel titolo asciutto e greve di Adulterio è la novità editoriale Bompiani a firma del celebre scrittore brasiliano Paulo Coelho e della scelta di vita in libertà della sua donna protagonista.
Una donna “quasi” perfetta, come tante, Linda: con bravo marito e bravi figli ed un appagante lavoro come giornalista, è solo apparentemente serena sullo scenario quieto delle montagne svizzere.
In un placido silenzio e su un incipit di ordinaria quotidianità, svetta il racconto di un volo interiore che Linda compie alla ricerca identitaria del senso dei suoi giorni, tutti uguali e prevedibili.
In uno di questi giorni, nel risveglio simbolico della primavera con i fiori che sbocciano nel giardino, mentre prepara la colazione per la famiglia felice, si chiede “ Allora è così?”
No, non è così lo sa già. Ricorrente nel genere della vita e della letteratura, l’elemento che ha scatenato l’entropia: un vecchio amore e la relazione adultera.
Jacob - nell’ alterazione del biblico "Giacobbe" e nel significato primordiale di 'protetto da Dio'- è il nome del politico di fama che riuscirà a risvegliare Linda dal sottile male del vivere. E’ così che la trentunenne Linda riscopre la passione e con esso amore, sesso e senso di riscatto.
In quarta di copertina la visione di Coelho: “E’ meglio non vivere piuttosto che non amare”. Crudele verità? Forse, ma per l’autore se La sofferenza non è una virtù, l'allegria non è un peccato.
Senza nessuna pretesa di adesione alle scelte di Linda, è la scrittura come la lettura dell’adulterio: esperienza, intimamente segreta, raccontata con schietta maturità.