Contro la regionalizzazione del sistema di istruzione #RestiamoUniti
18-02-2019
Contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
Come è noto, le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto hanno, tra l’altro, chiesto al Governo forme ulteriori e condizioni specifiche di autonomia in materia di istruzione e formazione.
Leggi tutto: Contro la regionalizzazione del sistema di istruzione #RestiamoUniti
Percorsi di specializzazione sul sostegno_Scheda di lettura Federazione UIL Scuola RUA
13-02-2019
In allegato pubblichiamo la scheda di lettura predisposta dalla Segreteria Nazionale, inerente i percorsi di specializzazione sul sostegno.
Il decreto è coerente con il nuovo reclutamento e consente una partecipazione più ampia rispetto ai soli abilitati (per il 1° e 2° grado) e mette nelle condizioni di rispondere alla domanda sempre crescente di docenti specializzati.
Pensionamenti: CM MIUR e nota UIL Scuola
04-02-2019
In allegato pubblichiamo la Circolare MIUR relativa a "Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2019 a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata introdotte dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n.4. Indicazioni operative" e la nostra nota di lettura.
Manifestazione nazionale unitaria CGIL CISL UIL #FuturoalLavoro - Roma, 9 febbraio 2019
01-02-2019
In allegato il volantino informativo relativo alla manifestazione che si svolgerà il 9 febbraio a Roma
Integrazione graduatorie di istituto
30-01-2019
In allegato pubblichiamo il Decreto Dipartimentale n. 73 del 28/01/2019, che disciplina:
1. l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 febbraio 2019, i quali verranno collocati in un elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia;
Procedura selettiva del personale scolastico da destinare all'estero. Commissioni di valutazione. Apertura funzioni per la presentazione delle candidature
23-01-2019
Pubblichiamo i decreti dipartimentali del MIUR relativi alla procedura selettiva del personale scolastico da destinare all'estero e la nota con le indicazioni relative alla presentazione della candidatura quale presidente o componente delle relative commissioni di valutazione.
La documentazione è pubblicata sul sito Internet dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Si allegano:
1) Nota MIUR prot. n. 2058 del 17 gennaio 2019
2) DD. n. 2020/2019
3) D.D. n. 2021/2019
QUOTA 100
21-01-2019
Ricordiamo a tutti i nostri iscritti che, per i lavoratori del comparto scuola e Afam che matureranno i requisiti entro il 31 dicembre 2019, la domanda di pensionamento con quota 100 dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2019, con possibilità di uscita a partire dall’inizio dell’anno scolastico o accademico 2019/20.
Siamo a disposizione presso il nostro ufficio di via Dalmazia 37 per ogni chiarimento e per predisporre la domanda.
La risposta del nostro Segretario Territoriale al post della prof.ssa Rita De Vito, apparso sul profilo facebook della medesima in data 10.01.2019
11-01-2019
Nell’ambito del denunciato problema del riscaldamento durante i corsi serali,la dirigente prof.ssa De Vito lancia ai corpi intermedi e nello specifico ai sindacati un’accusa che merita a mio avviso una risposta articolata. In sintesi, poiché di pochi righi si tratta, la dirigente nell’ordine, prima sprona i sindacati a prendere posizione sulla vicenda e poi li offende pesantemente.
Ebbene, prendiamo posizione. Devo dire che rimango pietrificato dalle affermazioni della dirigente, la quale affida ad un post sul proprio profilo facebook la considerazione per cui “i sindacati alzano la voce solo quando c’è da estorcere qualche spicciolo alla parte pubblica”. Premetto che, in qualità di Segretario Generale della Uil Scuola per la Provincia di Brindisi, di avvocato del Foro di Brindisi e di docente di scuola secondaria di II grado, non sono mai andato nella scuola della dirigente ad estorcere alcunché. L’accusa è di una gravità inaudita oltre che del tutto infondata ed ingiustificata. Ritengo sconcertante e gravissimo che un rappresentante delle istituzioni ci qualifichi (sindacati) come estorsori e ci ponga alla stregua dei delinquenti comuni. Mi aspetto quanto meno delle scuse e nel frattempo rimando, con l’usuale garbo, l’accusa al mittente.
MOBILITÀ 2019/20 – 2020/21 – 2021/22
08-01-2019
IN ALLEGATO LA SCHEDA DI SINTESI DELLA UIL SCUOLA RUA
Altri articoli...
- LINEE GUIDA UNITARIE PER IL RINNOVO DEL CCNL 2019-21
- Dirigenti scolastici: firmato il contratto 2016-2018 Turi: la specificità paga
- RECLUTAMENTO DSGA E ATTIVAZIONE MOBILITA' PROFESSIONALE: DUE STRADE PER DARE RISPOSTE CERTE AI LAVORATORI
- PIANI ANNUALI DELLA FORMAZIONE 2019/2020 E PTOF
- DOMANDE DI PENSIONAMENTO 2019