CONCORSO ESTERO 2022- PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI E ATA
11-08-2022
CONCORSO ESTERO 2022- PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE DOCENTI E ATA
Per ogni informazione e assistenza rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Risorse next generation
11-08-2022
Di seguito il link da cui è possibile rilevare il riparto delle risorse disposto a favore delle istituzioni scolastiche per la realizzazione dei seguenti interventi:
- 100.000 aule da trasformare in ambienti innovativi di apprendimento (l’intervento riguarderà tutte le scuole di ogni ordine e grado (Next Generation Classroom);
- Laboratori per le professioni digitali del futuro (l’intervento riguarderà solo le scuole del II ciclo
(Next Generation Labs).
Nello specifico trattasi dell’investimento 3.2 da condurre nell’ambito della Misura 4 (scuole innovative e laboratori), la cui dotazione finanziaria è pari a 2.1 mld di €.
Tali risorse andranno investite entro l’a.s.2024/25:
https://pnrr.istruzione.it/infrastrutture/scuole-4-0-scuole-innovative-e-laboratori/
Tavolo Tecnico per l’attuazione del PNRR: incontro MI
06-08-2022
IL CONFRONTRO DERUBRICATO A MERA COMUNICAZIONE
IL TAVOLO TECNICO DELUDE LE ASPETTATIVE DEL PARTENARIATO SOCIALE
Convocato dalla struttura di Missione del MI, in data 5 agosto u.s., si è riunito, in modalità video conferenza, il Tavolo Tecnico per l’attuazione del PNRR al fine di valutare il decreto di riparto delle risorse finanziarie (2.1 mld di €) che il Ministro dell’Istruzione ha in fase di adozione (lunedì 8 agosto è prevista la formalizzazione).
Nello specifico trattasi dell’investimento 3.2 da condurre nell’ambito della Misura 4 (scuole innovative e laboratori), la cui dotazione finanziaria è pari a 2.1 mld di €.
Tali risorse andranno investite per costruire, entro l’a.s.2024/25:
Leggi tutto: Tavolo Tecnico per l’attuazione del PNRR: incontro MI
INCARICHI DA GPS RUOLO E SUPPLENZE GAE E GPS 2022-23. LA GUIDA
03-08-2022
UIL SCUOLA >>> Giuseppe D'Aprile è il nuovo Segretario generale
02-08-2022
CAMBIO AL VERTICE UIL SCUOLA. TURI CONCLUDE IL SUO SECONDO MANDATO.
Il nuovo Segretario generale è Giuseppe D’Aprile
Giuseppe D’Aprile è il nuovo segretario generale della Uil Scuola. Ad eleggerlo all’unanimità, il Consiglio nazionale riunito stamattina a Roma, alla presenza del Segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri.
Leggi tutto: UIL SCUOLA >>> Giuseppe D'Aprile è il nuovo Segretario generale
Iscrizione contemporanea a due diversi corsi di laurea. Decreto attuativo
01-08-2022
In allegato il decreto 930 del 29 luglio 2022 con cui il Ministro dell’Università e della Ricerca consente, a partire dal 2022/23, l’iscrizione contemporanea a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale, anche presso più Università, Scuole o Istituti superiori ad ordinamento speciale, purché i corsi di studio appartengano a classi di laurea o di laurea magistrale diverse, conseguendo due titoli di studio distinti.
Nel decreto è altresì precisato che:
- è consentita l’iscrizione contemporanea a un corso di dottorato di ricerca o di master e a un corso di specializzazione non medica.
- non è consentita l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea o di laurea magistrale appartenenti alla stessa classe, ovvero allo stesso corso di master, anche presso due diverse Università, Scuole o Istituti superiori ad ordinamento speciale.
Call veloce. Nuove date
30-07-2022
Circolare sulle supplenze a.s. 2022/23
30-07-2022
CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA UIL CONFEDERALE DI BRINDISI
30-07-2022
Il V congresso della Uil Puglia, tenutosi a Bari nelle giornate del 28 e 29 Luglio, ha sancito l’attuzione della riforma organizzativa voluta a Bellaria nel 2012: ricambio generazionale e visione prospettica del futuro le parole d’ordine.
Alla guida della Uil di Brindisi viene eletto all’unanimità , dal congresso regionale, Fabrizio Caliolo, giovane docente (40 anni), da oltre 15 anni quadro dirigente della Uil Scuola Brindisi.
Per Fabrizio Caliolo “le sfide che riserva il futuro sono complesse ma non impossibili, è necessario ripensare il sistema Paese ridando dignità e protezione ai lavoratori; equità, ricerca, giustizia sociale, sviluppo, sostenibilità delle scelte, le urgenze inderogabli che abbiamo in agenda”.
SCUOLA: 245 posti in più per le immissioni in ruolo. Ci sono matematica e tecnologie informatiche nei posti accantonati resi disponibili subito.
25-07-2022
I posti accantonati? Rendiamoli disponibili subito.
In questo modo la proposta della Uil Scuola porta 245 posti in più per le immissioni in ruolo
Sono 245 i posti di lavoro stabile recuperati dalla Uil scuola nelle procedure di immissione in ruolo in atto da oggi.
È questo il risultato di una richiesta fatta dalla Uil Scuola di sbloccare i posti accantonati del concorso straordinario bis, nell’insieme dei posti disponibili, e per i quali non sono state presentate domande da parte di aspiranti.