Concorso Docenti: avviso del MIUR su dichiarazione titoli valutabili
Il Miur comunica che nel modello di domanda per partecipare al concorso di cui al DDG n. 82 del 24 settembre è possibile adesso inserire la dichiarazione dei titoli valutabili. La dichiarazione va resa da tutti, poichè anche il titolo di accesso è valutabile. Il candidato che ha già inoltrato la domanda deve quindi modificarla e procedere con un nuovo inoltro.
Leggi tutto: Concorso Docenti: avviso del MIUR su dichiarazione titoli valutabili
Inaccettabili le misure del Governo sulla scuola
ANGELETTI OSPITE A OMNIBUS
La cosa più ignobile del Governo è l’aumento del l’orario di lavoro degli insegnanti senza retribuzione – ha detto Luigi Angeletti, ospite della trasmissione Omnibus.
E’ una cosa alla ‘greca’, inaccettabile. Gli insegnanti italiani sono i meno pagati d’Europa; in nessun paese europeo l’orario di insegnamento è di 24 ore. Questa norma deve essere tolta.
Il Parlamento eviti danni alla scuola
Pubblichiamo il documento della Direzione Nazionale Uil Scuola conclusa nella mattinata di oggi 19/10/2012 a Roma, dove è intervenuto il Segretario Provinciale di Brindisi Vladimiro Caliolo come componente di diritto.
Priorità strategiche dell’INVALSI
La direttiva n° 85 del 12 ottobre 2012 - ai sensi dell’art. 2, comma 3, del d.lvo 19 novembre 2004, n° 286 stabilisce le priorità strategiche della valutazione del Sistema educativo di istruzione rispetto alle quali l’INVALSI è chiamato ad adeguare le attività per gli anni scolastici 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015.
Priorità strategiche dell’INVALSI per gli anni scolastici 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015
LEGGE STABILITA’ / Dal Governo una norma contro la scuola che offende gli insegnanti
Uil Scuola: “Il Parlamento non la voti”
Non esiste alcuna ragione plausibile per obbligare a 24 ore di lezione, eliminando il contratto di lavoro, lasciando le retribuzioni invariate, se non l’intento di recuperare risorse, riducendo gli organici e risparmiando su supplenti e precari – commenta Massimo Di Menna, segretario generale della Uil Scuola, dopo la pubblicazione del testo della legge di stabilità.
Leggi tutto: LEGGE STABILITA’ / Dal Governo una norma contro la scuola che offende gli insegnanti
Materiale Concorso Docenti
Cari colleghi mettiamo a Vs. disposizione, pensando di fare cosa gradita, il materiale predisposto dall'Irase Nazionale in relazione alle attività di supporto e alla preparazione per il concorso docenti, bandito con decreto 82 del 24 settembre 2012.
La Segreteria Provinciale
III Calendario Supplenze
Pubblicazione III calendario assegnazione supplenze fino al termine delle attività didattiche nelle scuole ed istituzioni di istruzione secondaria di I e II grado.
Circolare diritto allo studio
Permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio (150 ore) del personale docente ed a.t.a. anno 2013.
E' Incostituzionale la trattenuta del 2,5% sul TFR
Ancora una volta spetta agli organi della giustizia amministrare la scuola e il suo personale.
L’11 ottobre 2012 la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima, a partire dall’1 gennaio 2011, la trattenuta per il TFR del 2,5% sull’80% dello stipendio.
Leggi tutto: E' Incostituzionale la trattenuta del 2,5% sul TFR