Manifestazione nazionale a ROMA 30 maggio 2022 ore 10.30
20-05-2022
In allegato la nota organizzativa unitaria relativa alla manifestazione del 30 maggio coincidente con la giornata di sciopero.
La manifestazione si terrà a Roma a Piazza Monte Citorio o vicino la stazione Termini.
Avrà inizio alle ore 10,30, si concluderà entro le ore 13,30 e vedrà l’intervento dei cinque Segretari generali delle OO.SS. promotrici.
RINNOVO CCNL. PRIMO INCONTRO ALL'ARAN
19-05-2022
AL VIA LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CCNL SCADUTO DA 40 MESI: POCHI SOLDI E MOLTE PRETESE.
Turi: Mission (im)possible / Primo atto
Distribuiamo le risorse disponibili pari al 4% meno dell’inflazione e trattiamo gli aspetti giuridici in coincidenza con il secondo triennio contrattuale (2022/24) che si è già aperto
Un livello di inflazione che supera il 6% e risorse in Finanziaria che sfiorano il 4%: bisogna ricostruire il potere d’acquisto delle retribuzioni. Quali sono le risorse finanziarie disponibili?
Chiarimenti GPS
17-05-2022
A seguito di una interlocuzione con il MI si riportano i seguenti chiarimenti:
- Seconda fascia Infanzia e Primaria: è ammessa l'iscrizione anche agli studenti fuori corso. Ciò che viene valutato, ai fini dell'iscrizione, è il possesso dei crediti (150,200,250) indipendentemente dall'anno di iscrizione. Per esempio, il docente iscritto al quarto anno di SFP che dovrebbe avere 200 crediti ma ne ha solo 150 (il minimo dei crediti per iscriversi) o più può accedere comunque alla II fascia. Quindi, ciò che è importante non è l'anno di iscrizione ma il numero dei crediti in possesso al momento della presentazione della domanda.
DOMANDE SUPPLENZE DOCENTI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
14-05-2022
DOMANDE SUPPLENZE DOCENTI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 12 maggio alle ore 23.59 del 31 maggio.
Abbiamo realizzato un portale interamente dedicato all’aggiornamento/inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) del personale docente ed educativo nel quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda.
Leggi tutto: DOMANDE SUPPLENZE DOCENTI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
GLI APPUNTAMENTI >>> I MATERIALI >>> LE RIUNIONI >>> LA DIRETTA DI OGGI | ore 15.00
06-05-2022
DUE APPUNTAMENTI MOLTO IMPORTANTI:
Venerdì 6 maggio alle ore 15,00
I cinque Segretari Generali terranno un’assemblea - in diretta streaming, visibile su tutti i nostri canali web (sito + YOUTUBE + FB ) con l’obiettivo di spiegare le ragioni della protesta e di illustrare le prossime iniziative. A questo appuntamento sono invitate a partecipare tutte le nostre RSU ma la riunione è aperta a tutti coloro che vogliono sostenere in questo momento l’impegno per il mondo della scuola.
Vi chiediamo quindi di dare massima pubblicità e visibilità a questo appuntamento.
Venerdì 13 maggio sempre alle ore 15,00
Le iniziative di mobilitazione proseguiranno con una riunione unitaria che sarà convocata sempre in modalità on line, degli organismi direttivi delle cinque organizzazioni sindacali.
Come assistere alla DIRETTA di oggi:
https://uilscuola.it/assemblea-unitaria-rsu-come-assistere-alla-diretta-del-6-maggio/
Decreto Legge n. 36 - Reclutamento e alta formazione: Scheda tecnica UIL Scuola: la scheda tecnica della UIL Scuola
06-05-2022
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 36 che introduce, con gli art. 44-46, un modello unitario di formazione, abilitazione e accesso in ruolo dei docenti, precisandone gli obiettivi e prevedendo un nuovo sistema di formazione continua obbligatoria sottraendo risorse alla contrattazione, alla card docenti e tagliando 10mila cattedre in organico di diritto.
Prestazioni aggiuntive rese nei mesi di agosto e settembre 2020 dal personale delle istituzioni scolastiche per la valutazione delle istanze di inserimento nelle GPS - incontro MI
05-05-2022
REINTERNALIZZARE I SERVIZI DI COMPETENZA DELL’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA PERIFERICA
AUMENTATI I COMPITI IMPROPRI A CARICO DELLE SEGRETERIE
Ieri 4 maggio 2022 si è svolto presso il MI una sessione di lavoro dedicata a: “ipotesi di contrattazione collettiva integrativa nazionale del comparto istruzione e ricerca - sezione istituzioni scolastiche ed educative - prestazioni aggiuntive rese nei mesi di agosto e settembre 2020 dal personale delle istituzioni scolastiche per la valutazione delle istanze di inserimento nelle GPS”.
SEMPRE E SOLO PER DECRETO. LA COMUNITÀ SCOLASTICA NON MERITA TUTTO QUESTO. - Documento unitario su DL Reclutamento
03-05-2022
Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1°maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di scontro politico – ideologico. I documenti di programmazione economica pluriennale non prevedono investimenti, ma tagli che puntualmente il sistema subisce da decenni.
RECLUTAMENTO DEGLI INSEGNANTI E SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL'ISTRUZIONE >>> L'editoriale di Pino Turi e la scheda di analisi del decreto
21-04-2022
DECISI PER LEGGE L’ORARIO DI LAVORO, LA FORMAZIONE, LE PROGRESSIONI ECONOMICHE.
PAGAMENTO DI FUNZIONI CON IL FONDO DI ISTITUTO.
Dopo la dedizione arrivano i punti fedeltà:
non è questa la prospettiva che vogliamo per la scuola.
Il personale deve sapere come il governo e la politica stanno cercando di trasformare i professionisti della scuola in funzionari dediti e fedeli. Un obiettivo che torna ciclicamente ma che nessuno è mai riuscito ad attuare. Proprio mentre nei paesi anglosassoni c’è un ripensamento e il modello neoliberista viene guardato criticamente, in Italia, il Governo dei competenti lo sta realizzando.
REPORT / INCONTRO SINDACATI SCUOLA - MINISTRO BIANCHI
12-04-2022
Un contratto senza soldi e una formazione obbligatoria a premi (e forse anche gratis): il ministro tira giù le carte del Governo
Turi: la forza della scuola fa impallidire le proposte della politica.
I lavoratori della scuola chiedono di superare la mistica dei concorsi e rinnovare il contratto già scaduto.
Partiamo da un dato certo: quello della scuola è un contratto che va assolutamente rinnovato ma i fondi per aprire il negoziato sono quelli contenuti nella legge di Bilancio e coprono a malapena l’inflazione, senza arrivare minimamente agli aumenti a tre cifre del contratto sottoscritto dagli statali.
Leggi tutto: REPORT / INCONTRO SINDACATI SCUOLA - MINISTRO BIANCHI