Guide per individuazione del soprannumerario – personale docente
08-03-2022
In allegato:
- La guida per la compilazione delle graduatorie interne di istituto del personale docente;
- La guida per la valutazione del servizio, dei titoli e delle esigenze di famiglia del personale docente.
Le guide possono essere utili anche agli assistenti amministrativi che si occupano del personale, oltre che ai Dirigenti scolastici.
Decreto Milleproroghe: cosa è previsto per la Scuola
02-03-2022
In allegato la scheda riepilogative delle disposizioni previste per la Scuola dalla Legge 26 febbraio 2022, n. 21 di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe, il Decreto-legge recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, che proroga al 2022 diverse scadenze originariamente previste per la fine dell’anno scorso.
Turi: la scuola punto di forza nelle due emergenze in atto
02-03-2022
Il modello inclusivo della scuola italiana può essere strumento adatto a politiche di accoglienza.
Opportuno attingere dalle risorse europee e fondi dell’Interno per asilo e integrazione.
Togliere ogni ulteriore restrizione residua che proviene dallo stato di emergenza della pandemia.
Leggi tutto: Turi: la scuola punto di forza nelle due emergenze in atto
Mobilità personale docente: vademecum operativo per la compilazione delle domande online
28-02-2022
Al fine di rendere più agevole l’assistenza per la compilazione delle domande di mobilità ai nostri iscritti, alleghiamo:
- Le FAQ relative ai docenti assunti in ruolo fino all’a.s. 2019/20 e negli aa.ss. 2020/21 e 2021/22 con l’applicazione dei relativi vincoli;
- Il vademecum operativo che segue passo per passo la compilazione di ogni singola casella della domanda (online) di trasferimento del personale docente con le indicazioni precise per ogni singola sezione.
#bisognacontinuareadirlo
07-02-2022
Stiamo assistendo al fallimento di una politica che evidentemente non ha a cuore la scuola statale e ai tentativi ministeriali di disintermediazione e divisione dei sindacati e anche del personale stesso.
Al contrario, la complessità che la scuola sta vivendo, necessita di un lavoro sinergico tra il personale della scuola che configuri il sindacato quale punto di riferimento e di unione per azioni a tutela di tutta la comunità educante nel suo insieme, attraverso moderne ed efficaci relazioni sindacali finalizzate anche a politiche di investimento per la scuola costituzionale.
Per questo #bisognacontinuareadirlo…
Mobilità a.s. 2022/23: Scheda UIL Scuola
05-02-2022
In allegato la scheda sulla mobilità per il personale docente, educativo e ATA a.s. 2022/23
Tavolo nazionale permanente Protocollo sicurezza a.s. 2021/2022
26-01-2022
L’AMMINISTRAZIONE PRENDE ATTO DELLA CONFUSIONE E VARA UN VADEMECUM PER ORIENTARE LE SCUOLE
Oggi, venerdì 25 gennaio 2022, alle ore 15.00, si è tenuto il previsto incontro tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali del Comparto Istruzione e Ricerca e la Direzione del personale del Ministero dell’Istruzione (DGRUF), per discutere il seguente ordine del giorno: “Tavolo nazionale permanente di cui alla lett. b) del Protocollo sicurezza a.s.2021/2022”.
- aggiornamenti sullo stato di attuazione delle misure di sicurezza attualmente previste per il contesto scolastico;
- dati comunicati settimanalmente dalle istituzioni scolastiche in relazione alla “Rilevazione andamento emergenza COVID-19”.
Per la UIL Scuola hanno partecipato Rosa Cirillo e Giancarlo Turi.
Leggi tutto: Tavolo nazionale permanente Protocollo sicurezza a.s. 2021/2022
Incontri al Ministero: Aggiornamento Graduatorie provinciali e di istituto e nuovo regolamento per le supplenze
25-01-2022
Il Ministero: i tempi del regolamento non sono compatibili con l’esigenza di procedere all’aggiornamento
Per la UIL Scuola: Basta assumere supplenti senza titolo. Si proceda con l’aggiornamento. Procedura online da definire in più fasi
Lunedì 24 gennaio 2022 si è tenuta una riunione tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Istruzione e Ricerca e il Ministero dell’Istruzione, con oggetto l’aggiornamento delle Graduatorie provinciali (GPS) e di istituto di II e III fascia e il relativo regolamento per le supplenze.
Per la UIL Scuola hanno partecipato Paolo Pizzo e Pasquale Raimondo.
SCUOLA: UNA CIFRA MOSTRO DI 300.00 PRECARI / UIL: urgente provvedimento specifico
24-01-2022
Turi: il tema del personale precario della scuola
merita un provvedimento specifico e urgente
Nella proposta Uil Scuola il punto sul reclutamento, sugli organici (triennali) e sulla formazione
Una cifra mostro di 300.00 precari: l’annuncio è stato dato dal ministro Bianchi in audizione alla Camera.
Serve urgentemente un provvedimento specifico per risolvere il problema del personale precario della scuola – osserva Pino Turi, presentando le proposte Uil Scuola per superare quello che non esita a definire sfruttamento lavorativo.
Leggi tutto: SCUOLA: UNA CIFRA MOSTRO DI 300.00 PRECARI / UIL: urgente provvedimento specifico
Periodi di quarantena per il personale della scuola: precisazioni
24-01-2022
A seguito di numerosi quesiti pervenuti in merito alla mancanza dei fondi per assicurare al lavoratore l’intera copertura di eventuali periodi di assenza per quarantena, si precisa, che ciò vale per il settore privato in quanto per il pubblico impiego e di conseguenza anche per il personale della scuola nulla è stato innovato.
Leggi tutto: Periodi di quarantena per il personale della scuola: precisazioni
Altri articoli...
- Nota pensionamento AFAM e circolare MEF n° 28
- Decreto per la definizione dei criteri di riparto, su base regionale, del PNRR e delle modalità di individuazione degli interventi (n.343 del 02.12.2021)
- Novità normative in tema di LAVORO e SALUTE E SICUREZZA - Scheda UIL
- Tabella di sintesi con le nuove misure obbligatorie legate alla prevenzione COVID fuori e dentro i luoghi di lavoro
- Mobilità personale docente, educativo e ATA: report incontro al ministero