Nota pensionamento AFAM e circolare MEF n° 28
17-01-2022
Alleghiamo la nota relativa ai pensionamenti AFAM.
Cogliamo l'occasione per inviare la nota MEF n° 28 relativa alla ricostruzione di carriera, per la quale viene meno la prescrizione decennale.
Siamo in attesa di ricevere le istruzioni da parte del Ministero dell'Istruzione per i pensionamenti stabiliti dalla legge di bilancio n° 234, relativamente a quota 102 e all'opzione donna.
Probabilmente, la data di scadenza sarà fissata al 28 febbraio 2022 e le dimissioni si dovranno dare col sistema Polis.
Decreto per la definizione dei criteri di riparto, su base regionale, del PNRR e delle modalità di individuazione degli interventi (n.343 del 02.12.2021)
17-01-2022
Pubblichiamo il Decreto di cui all’oggetto con i relativi allegati, riferito alle seguenti misure:
ARTICOLO |
MISURA |
TIPOLOGIA |
IMPORTO |
1 |
Missione 2 – Componente 3 “Rivoluzione verde e digitale” |
Investimento 1.1.”Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici” |
800.000.000,00 |
2 |
Missione 4 – Componente 1 – “Istruzione e Ricerca” |
Investimento 1.1 – “Piano per gli asili nido e le scuole dell’infanzia” |
3.000.000.000,00 |
3 |
Missione 4 – Componente I “Istruzione e Ricerca” |
Investimento 1.2 – “Piano di estensione del Tempo Pieno” |
400.000.000,00 |
4 |
Missione 4 – Componente – “Istruzione e Ricerca” |
Investimento 1.3 – “Piano per le infrastrutture dello Sport nelle scuole” |
300.000.000,00 |
5 |
Missione 4 – Componente 1 – “Istruzione e Ricerca” |
Investimento 3.3. – “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione nelle scuole” |
500.000.000,00 |
Novità normative in tema di LAVORO e SALUTE E SICUREZZA - Scheda UIL
13-01-2022
In allegato, una scheda UIL riepilogativa delle recenti novità normative in tema di LAVORO e SALUTE E SICUREZZA, introdotte dalla Legge 215/2021 (di conversione del DL fisco e lavoro) e dal DL 221/2021 con cui è stato prorogato lo stato di emergenza.
Tabella di sintesi con le nuove misure obbligatorie legate alla prevenzione COVID fuori e dentro i luoghi di lavoro
13-01-2022
In allegato, una tabella di sintesi predisposta dalla UIL con le nuove MISURE OBBLIGATORIE, legate alla prevenzione COVID fuori e dentro i luoghi di lavoro, introdotte dai Decreti-legge n. 221 del 24/12/2021, n. 229 del 30/12/2021 e del n. 1 del 7/01/2022.
Tali misure si aggiungono a quelle già in vigore, deliberate da precedenti disposizioni, riportate in aggiunta nella tabella.
Mobilità personale docente, educativo e ATA: report incontro al ministero
12-01-2022
Incontri al Ministero 11 gennaio 2022
Rinnovo del Contratto Integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA
L’amministrazione vuole confermare tutti i vincoli di legge per docenti e DSGA
Per la UIL Scuola: è il contratto lo strumento per superare le rigidità normative imposte per legge
Martedì 11 gennaio 2022 si è tenuta una riunione tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Istruzione e Ricerca e il Ministero dell’Istruzione, sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo relativo alla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per il triennio 22/23-23/24-24/25.
Per la UIL Scuola hanno partecipato Giancarlo Turi e Paolo Pizzo.
Leggi tutto: Mobilità personale docente, educativo e ATA: report incontro al ministero
Verifiche casi positivi scuole di I e II grado: nota Ministero
10-01-2022
Si allega la nota n. 14 del 10 gennaio 2022 e relativi modelli, con cui il Ministero dà indicazioni alle scuole secondarie di I grado e II grado e del sistema di istruzione e formazione professionale per le verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività, ai sensi dell'art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022.
Leggi tutto: Verifiche casi positivi scuole di I e II grado: nota Ministero
Circolare sulla tutela della maternità e paternità
05-01-2022
In allegato, la nota UIL inerente la circolare INPS n. 1/2022, sulle novità contenute nella Legge di Bilancio 2022 in tema di tutela della maternità e paternità
PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA: TUTTE LE DISPOSIZIONI PER LA SCUOLA
03-01-2022
Nella scheda Uil Scuola sulla proroga dello stato di emergenza al 31 marzo 2022 (definita con il decreto legge n.221 del 24 dicembre) si fa il punto su:
- Individuazione e tracciamento dei casi positivi nelle scuola
- Mascherine tipo FFP2 e FFP3 per i docenti
- Disposizioni per prevenire il contagio da Covid 19 nelle scuole
- Riunioni degli organi collegiali
- Lavoratori fragili
- Congedi parentali straordinari per i figli
- Durata delle certificazioni verdi
- Parere Cspi
- Sorveglianza sanitaria
- Modalità per lo svolgimento dei concorsi pubblici
- Dispositivi di protezione delle vie respiratorie
- Assenza per somministrazione vaccino
- Periodi di assenza per quarantena
- Modalità di lavoro agile per il personale amministrativo, tecnico e Dsga
- Esenzione dal vaccino
Obbligo vaccinale personale assente dal servizio: nota Ministero e posizione UIL Scuola
21-12-2021
In allegato:
- la nota n. 1929 del 20.12.2021 con cui il ministero affronta per la terza volta la questione dell’obbligo vaccinale (con particolare riferimento al personale non in servizio);
- la posizione della Uil Scuola.
Altri articoli...
- Venerdì 10 dicembre / Sciopero della scuola >>> La manifestazione di Roma, i temi della protesta
- COMUNICATO FLC -UIL- SNALS - GILDA SCUOLA >>>> APPELLO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA SCUOLA AL MONDO
- Ministero dell’Istruzione/Ufficio scolastico regionale per la Puglia - Ambito Territoriale di Brindisi. Attività formative Posizione Assicurativa Dipendenti Comparto Scuola. Avvio 9 Dicembre 2021
- MOBILITY MANAGER: CLAMOROSA BOCCIATURA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
- FLC CGIL, UIL SCUOLA, SNALS, GILA >>> COMUNICATO: Legge di Bilancio, pochi soldi e per pochi