Venerdì 10 dicembre / Sciopero della scuola >>> La manifestazione di Roma, i temi della protesta
09-12-2021
Venerdì 10 dicembre / Sciopero della scuola
Alla manifestazione di Roma parteciperanno i segretari generali di FLC Cgil - Francesco Sinopoli, UIL Scuola Rua - Pino Turi, SNALS Confsal - Elvira Serafini e GILDA Unams - Rino Di Meglio.
Il corteo partirà alle ore 10.30 da Porta San Paolo (Piramide) – concentramento alle ore 10.00 - verso il Ministero dell’Istruzione in Viale Trastevere.
Chiusura della manifestazione prevista per le ore 13.00.
Questi i temi centrali della protesta:
COMUNICATO FLC -UIL- SNALS - GILDA SCUOLA >>>> APPELLO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA SCUOLA AL MONDO
06-12-2021
FLC CGIL – UIL SCUOLA – SNALS CONFSAL – GILDA UNAMS, preso atto delle risposte del tutto insufficienti contenute nel DDL Bilancio 2022, approvato dal Governo il 28 novembre scorso, hanno indetto lo sciopero generale del personale della scuola per il 10 dicembre.
Ministero dell’Istruzione/Ufficio scolastico regionale per la Puglia - Ambito Territoriale di Brindisi. Attività formative Posizione Assicurativa Dipendenti Comparto Scuola. Avvio 9 Dicembre 2021
30-11-2021
In allegato il file relativo all'oggetto
MOBILITY MANAGER: CLAMOROSA BOCCIATURA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
26-11-2021
E’ una clamorosa bocciatura quella che viene dal Cspi, l’organo consultivo del ministero dell’Istruzione I cui pareri sono propedeutici, seppur non vincolanti, all’assunzione delle decisioni del Ministero.
Inutile, ridondante, costo zero: questi I rilievi che il Consiglio Superiore della Pubblica istruzione ha inserito nel parere approvato in seduta plenaria, martedì scorso, 23 novembre.
FLC CGIL, UIL SCUOLA, SNALS, GILA >>> COMUNICATO: Legge di Bilancio, pochi soldi e per pochi
22-11-2021
La Legge di Bilancio che ha appena iniziato il suo iter parlamentare non prevede poste finanziarie sufficienti a soddisfare le richieste avanzate dal personale della scuola.
In che modo – domandano i segretari generali di Flc Cgil, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams – il ministro dell’Istruzione farà valere le ragioni della scuola per ottenere gli aumenti a tre cifre da lui stesso annunciati in vista del rinnovo contrattuale?
Covid-19 e stato emergenza: Scheda riepilogativa delle misure previste per la Scuola
09-11-2021
In allegato una scheda riepilogativa di tutte le misure al momento previste per il personale della scuola fino al perdurare dello stato di emergenza.
In particolare:
- Assenze per somministrazione del vaccino e per quarantena
- Misure per i lavoratori fragili
- Congedi per quarantena dei figli
- Gestione dei contatti di casi di infezione da Covid-19 a scuola
È anche indicata la nostra posizione con particolare riferimento alle ultime indicazioni del ministero, per l’individuazione e la gestione dei contatti in caso di Covid-19 a scuola.
Simulazione UIL Ammortizzatori sociali
03-11-2021
In allegato, una simulazione UIL, diffusa alla stampa venerdì scorso, degli effetti della riforma degli ammortizzatori sociali sulle buste paga delle lavoratrici e dei lavoratori, contenuta nella manovra di Bilancio per il 2022.
25 ore di formazione sul sostegno: possibilità d rinvio fino al 30 marzo 2022. Nota MI
17-10-2021
Con nota n. 32063 del 15 ottobre 2021, che si allega, il Ministero comunica alle scuole la possibilità di rinviare, entro e non oltre il 30 marzo del 2022, le 25 ore di attività formative ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità rese obbligatorie dall’art. 1, comma 961 della Legge finanziaria per il 2021. Entro il 15 aprile le scuole dovranno caricare i dati di rendicontazione.
Leggi tutto: 25 ore di formazione sul sostegno: possibilità d rinvio fino al 30 marzo 2022. Nota MI
Lavoratori fragili: fino al 31 dicembre la malattia non viene conteggiata nel periodo di comporto. Ma non per tutti i "fragili"
06-10-2021
Fino al 31 dicembre 2021 il personale docente e ATA lavoratore fragile in possesso di:
- riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità (articolo 3, comma 3, della L. 5 febbraio 1992, n. 104);
- certificazione attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita
Altri articoli...
- SCHEDA TECNICA DIMISSIONI - quiescenza
- Incontri al ministero. Copertura posti vacanti e concorso per titoli ed esami dei DSGA. Pensionamenti del personale scolastico con decorrenza 01.09.2022
- VERIFICA POSIZIONE ASSISTENTI TECNICI AREA INFORMATICA T72
- Documento finale Esecutivo nazionale 21 SETTEMBRE 2021
- Inclusione degli alunni con disabilità e PEI: nota del ministero dopo sentenza TAR