Diritto allo studio: sono compresi anche i giorni di viaggio
06-02-2018
Le 150 ore per il diritto allo studio comprendono anche i giorni di viaggio?
La risposta è si. Vediamo:
La Circolare Ministeriale 24 ottobre 1991, n. 319
Oggetto: Permessi straordinari retribuiti di cui all'art. 3 del D.P.R. 23 agosto 1988, n. 395, riguardante il diritto allo studio
prevede al punto 4:
" Durata dei permessi - Certificazione
I permessi straordinari retribuiti sono concessi nella misura massima di 150 ore annue individuali per ciascun dipendente, ivi compreso il tempo necessario per raggiungere la sede di svolgimento dei corsi ".
La circolare Circolare Ministeriale Funzione Pubblica 5 aprile 1989 - Prot. n. 31787/8_93_12
Oggetto: Permessi straordinari retribuiti di cui all'art. 3 del D.P.R. 23 agosto 1988, n. 395, riguardante il diritto allo studio.
Stabilisce:
"L'effettivo svolgimento dei corsi costituisce l'elemento di riferimento per la fruizione dei permessi la cui durata complessiva, si ripete, non può superare le 150 ore annue per ciascun dipendente in esse compreso il tempo necessario per raggiungere la sede di svolgimento dei corsi."
- Emiliano Caliolo -