Indirizzo musicale nelle scuole medie: il TAR di Lecce accoglie il ricorso dell'avv. Emiliano Caliolo
17-09-2019
Il TAR Lecce, con sentenza 1472/2019 del 17.09.2019, accoglie il ricorso della Uil Scuola di Brindisi patrocinato dall’avvocato Emiliano Caliolo ed impone al Ministero – Ufficio Territoriale per la provincia di Brindisi l’istituzione dell’indirizzo musicale nella scuola media “Materdona – Moro” di Mesagne (Br).
Il TAR dichiara illegittimo l’atto determinativo dell’organico e lo annulla nella parte in cui non aveva predisposto la dotazione organica necessaria all’effettiva attivazione dei corsi.
Su richiesta dei genitori degli alunni la Uil Scuola di Brindisi aveva deciso di patrocinare il ricorso per ristabilire i diritti di quanti avevano creduto nell’attivazione dell’indirizzo musicale, prestando tutela ad interessi rilevanti, di natura generale e costituzionalmente orientati.
Secondo la Uil Scuola di Brindisi l’attivazione del percorso musicale all’interno della comunità ha un eminente valore sociale, poiché fornisce alle famiglie corsi di strumento in maniera del tutto gratuita ed all’interno della solida e trasparente cornice statale; ciò anche tenuto conto dell’incidenza delle famiglie particolarmente bisognose che più delle altre devono vedersi garantire pari opportunità dallo Stato.