Angeletti: inaccettabile allungare l’orario senza corrispettivo
La posizione della Uil su scuola e fisco nell’audizione parlamentare
I soldi stanziati per la detassazione del salario di produttività devono continuare ad avere quella destinazione, con o senza l’accordo tra le parti, perché un’intesa in tal senso c’è già: è quella del 28 giugno 2011 – ha affermato il segretario Uil, Luigi Angeletti.
L’attuale Governo deve semplicemente ripristinare le condizioni che, su questa materia, aveva già stabilito il precedente Esecutivo.
Per quel che riguarda la scuola, infine, è inaccettabile che si allunghi l’orario di lavoro e non si preveda di pagare il corrispettivo.
Leggi tutto: Angeletti: inaccettabile allungare l’orario senza corrispettivo
Sciopero Generale della Scuola
24 NOVEMBRE 2012
Sciopero Generale della Scuola
Ragioni e obiettivi della mobilitazione:
- Atto di indirizzo per la restituzione delle progressioni economiche di anzianità
- Cancellazione delle norme che modificano il CCNL dei lavoratori della Scuola.
Inaccettabili le misure del Governo sulla scuola
ANGELETTI OSPITE A OMNIBUS
La cosa più ignobile del Governo è l’aumento del l’orario di lavoro degli insegnanti senza retribuzione – ha detto Luigi Angeletti, ospite della trasmissione Omnibus.
E’ una cosa alla ‘greca’, inaccettabile. Gli insegnanti italiani sono i meno pagati d’Europa; in nessun paese europeo l’orario di insegnamento è di 24 ore. Questa norma deve essere tolta.
Il Parlamento eviti danni alla scuola
Pubblichiamo il documento della Direzione Nazionale Uil Scuola conclusa nella mattinata di oggi 19/10/2012 a Roma, dove è intervenuto il Segretario Provinciale di Brindisi Vladimiro Caliolo come componente di diritto.
LEGGE STABILITA’ / Dal Governo una norma contro la scuola che offende gli insegnanti
Uil Scuola: “Il Parlamento non la voti”
Non esiste alcuna ragione plausibile per obbligare a 24 ore di lezione, eliminando il contratto di lavoro, lasciando le retribuzioni invariate, se non l’intento di recuperare risorse, riducendo gli organici e risparmiando su supplenti e precari – commenta Massimo Di Menna, segretario generale della Uil Scuola, dopo la pubblicazione del testo della legge di stabilità.
Leggi tutto: LEGGE STABILITA’ / Dal Governo una norma contro la scuola che offende gli insegnanti
E' Incostituzionale la trattenuta del 2,5% sul TFR
Ancora una volta spetta agli organi della giustizia amministrare la scuola e il suo personale.
L’11 ottobre 2012 la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima, a partire dall’1 gennaio 2011, la trattenuta per il TFR del 2,5% sull’80% dello stipendio.
Leggi tutto: E' Incostituzionale la trattenuta del 2,5% sul TFR
Di Menna: Nessuna ragione plausibile
ORARIO INSEGNAMENTO/ Siamo allineati agli altri paesi europei.
Insegnanti in classe come in Germania , più ore di Francia, Austria, Finlandia.
Uil Scuola: Attiveremo tutte le modalità di protesta per l’intero anno scolastico per sostenere le ragioni degli insegnanti e della scuola.