AREA V DIRIGENTI SCOLASTICI: ORGANICI E CONFERIMENTO INCARICHI
26-06-2014
In esito all’incontro MIUR - organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area V su organico dei dirigenti scolastici per l’a. s. 2014 – 15 e conferimento/ mutamento d’incarico, questo il report UIL Scuola.
Relativamente all’organico dei dirigenti scolastici, l’Amministrazione ha fatto osservare che, in mancanza dell’accordo in seno alla conferenza unificata Stato-Regioni, per l’organico dei dirigenti scolastici non si procederà con il decreto legge bensì con il decreto ministeriale e che le istituzioni scolastiche da coprire con incarico a tempo indeterminato saranno pari a 8.095.
Leggi tutto: AREA V DIRIGENTI SCOLASTICI: ORGANICI E CONFERIMENTO INCARICHI
Formazione Area V dirigenza scolastica: chiarimenti in corso
16-04-2014
Sulla formazione per l'area V della dirigenza scolastica, secondo incontro di chiarimento al MIUR il 15 aprile u.s. Il nuovo testo, sebbene abbia recepito alcune delle loro osservazioni non soddisfa le organizzazioni sindacali, in quanto continua a configurarsi come atto datoriale e non come un contratto.
La tabella di ripartizione dei 160.000 euro disponibili tiene conto del numero delle scuole presenti nelle diverse regioni, ma costituisce una risorsa insufficiente ad affrontare utilmente il fabbisogno che andrebbe indagato tramite azioni di consultazione specifica.Tutte le organizzazioni, con la UIL, hanno evidenziato l'assenza di monitoraggio sulle azioni assunte a livello regionale, sia per la qualità che per la durata degli interventi.
Leggi tutto: Formazione Area V dirigenza scolastica: chiarimenti in corso
Dirigenti scolastici: retribuzione accessoria . nota UIL-CISL-SNALS
09-03-2014
Area V: vertenza retribuzione accessoria. Senato approva o.d.g. favorevole ai dirigenti scolastici
Il Governo, in sede di conversione in legge da parte del Senato della Repubblica del D.L. n. 3/2014, ha fatto proprio l’ordine del giorno G1.23 (Giorgi, Idem, Tocci, Pezzopane) con il quale si impegna a reintegrare con l’importo derivante dalle RIA dei dirigenti cessati dal servizio la riduzione delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio dei dirigenti scolastici.
Leggi tutto: Dirigenti scolastici: retribuzione accessoria . nota UIL-CISL-SNALS
Speciale Dirigenti Scolastici neo-assunti: Formazione/tirocinio e mentoring Regione Puglia a.s. 2013/2014
24-02-2014
Con nota del 21 febbraio 2014 su Percorso di formazione/tirocinio dei Dirigenti Scolastici neo-assunti e delle attività di mentoring nella regione Puglia per l’a.s. 2013/2014, l' Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale comunica data e sede del Terzo Seminario Regionale di percorso dedicato: il 27 febbraio 2014, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 (ore 9.00 arrivo e registrazione) presso l’IISS “Elena di Savoia”, sito in Via Caldarola, snc (Polivalente) – BARI.
Sciopero dirigenti scolastici
16-02-2014
SCIOPERO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI | MANIFESTAZIONE A ROMA
Crescono le responsabilità, diminuiscono le risorse
I presidi: “Non si può continuare con la logica dei tagli senza nessuna logica funzionale”
Rosa Cirillo, Area V Uil Scuola: “ Il nostro lavoro prevede rapporti con 12 enti diversi per finalità e funzione: previdenziali, assistenziali, del lavoro e dell’economia. Abbiamo responsabilità verso alunni, insegnanti, personale Ata.
E’ ora di mettere ordine nelle norme che mirano solo al risparmio e creano ingiuste disparità di trattamento.
Responsabilità e competenze aumentate nel tempo a cui non corrispondono riconoscimenti professionali adeguati. A manifestare oggi, davanti al ministero della Pubblica Istruzione in viale Trastevere a Roma, sono i dirigenti scolastici giunti da tutta Italia.
Altri articoli...
- AREA V DIRIGENTI SCOLASTICI : PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO
- Piano triennale per la trasparenza e l'integrità : applicazione D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33
- Percorso di formazione/tirocinio dei Dirigenti Scolastici neo-assunti e attività di mentoring USR Puglia
- Proclamato lo stato di agitazione del personale dell’area V