AREA V DIRIGENTI SCOLASTICI : PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO
23-01-2014
Le Organizzazioni sindacali CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL - preso atto dell’esito negativo del tentativo di conciliazione esperito in data 21 e 22 gennaio 2014 con l’apposito Organismo nazionale collegiale costituito presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - con documento unitario indirizzato al Ministero della Pubblica Istruzione, al Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Commissione di Garanzia per l’Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali comunicano la proclamazione dello sciopero nazionale del personale dell’Area V della dirigenza scolastica, con le seguenti modalità:
Sciopero per l’intera giornata del giorno 14 febbraio 2014
Lo sciopero è motivato dalle insufficienti risposte fornite dall’Amministrazione dell’Istruzione alle richieste contenute nella nota del 14 gennaio 2014, con la quale veniva proclamato lo stato di agitazione del personale dell’Area V della dirigenza scolastica, considerando che allo stato dei fatti non sono state fornite solide garanzie circa la concreta prospettiva di dare immediato corso ai contratti integrativi regionali per la retribuzione di posizione e di risultato per l’a.s. 2012/2013, sulla base della quantificazione del Fondo Unico Nazionale determinata dal MIUR e comunicata alle OO.SS. nel corso dell’informativa alle OO.SS. resa il 20 dicembre 2012.
Piano triennale per la trasparenza e l'integrità : applicazione D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33
20-01-2014
In una lettera inviata al ministero il 17 gennaio 2014, la richiesta unitaria delle organizzazioni sindacali Snals-Confsal, Cisl-Scuola e Uil-Scuola - rappresentative dell’area V della dirigenza scolastica - di notizie relative all’applicazione del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, per quanto attiene alla competenza che fa capo alle amministrazioni di emanare in base all’art. 10 il “programma triennale per la trasparenza e l’integrità”.
Percorso di formazione/tirocinio dei Dirigenti Scolastici neo-assunti e attività di mentoring USR Puglia
18-01-2014
Con nota del 17 gennaio 2014 indirizzata ai Dirigenti Scolastici neo-assunti nella regione Puglia e ai Dirigenti Scolastici incaricati dello svolgimento della funzione di mentor, l’Ufficio V USR Puglia porta a conoscenza il progetto (Allegato 1) completo dell’indicazione degli obiettivi, dei contenuti, delle modalità e dei tempi di attuazione sia del percorso di formazione/tirocinio dei Dirigenti Scolastici neo-assunti sia delle attività di mentoring nella regione Puglia, per il corrente anno scolastico.
Il percorso di formazione prenderà avvio con il primo seminario regionale in data 30 gennaio 2014, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, (ore 9.00 arrivo e registrazione) presso l’ITES “P. Calamandrei” – Via S. Gaspare del Bufalo, n.1 – BARI.
Proclamato lo stato di agitazione del personale dell’area V
16-01-2014
Oggetto: proclamazione dello stato di agitazione del personale dell’Area V della dirigenza
scolastica e richiesta esperimento procedura di conciliazione.
Con nota prot. n. 1362 del 20 dicembre 2013, le scriventi Organizzazioni Sindacali - rappresentative del Comparto Scuola e dell’Area V, Dirigenti Scolastici - chiedevano al Ministro dell’Istruzione un autorevole e decisivo intervento politico nei confronti del Ministro dell’Economia al fine di dirimere l’accertata difformità di posizioni in merito alla determinazione della consistenza del Fondo Unico Nazionale per la retribuzione accessoria dei Dirigenti Scolastici per l’a.s. 2012/13, sollecitando, nel contempo, la riattivazione dei relativi contratti integrativi regionali sospesi a seguito dei rilievi avanzati dall’UCB presso il MIUR.
Leggi tutto: Proclamato lo stato di agitazione del personale dell’area V
PON 2007-2013: Accelerazione nell’utilizzo dei Fondi Strutturali
30-12-2013
Con l’approssimarsi della chiusura della programmazione 2007-2013 - nella nota del 23 dicembre 2013 - il MIUR richiama l’attenzione delle scuole sulla necessità di rispettare la tempistica di realizzazione e di rendicontazione degli interventi definita nei regolamenti comunitari.
Dal rigoroso rispetto di tali termini dipende la possibilità di scongiurare il rischio di perdita delle risorse finanziarie connesso all’applicazione della regola del disimpegno automatico.
Leggi tutto: PON 2007-2013: Accelerazione nell’utilizzo dei Fondi Strutturali