ORGANICO POTENZIATO - FASE C - REGIONE PUGLIA

26-10-2015

FASE C - IMMISSIONI IN RUOLO

Vi alleghiamo i posti suddivisi per classe di concorso e provincia dell'organico potenziato della Regione Puglia

Organizzazione e avvio corsi linguistici CLIL

29-09-2015

Nella circolare i destinatari, i criteri di scelta, le modalità organizzative, le tipologie dei corsi.

 

Organico potenziato e avvio fase C

22-09-2015

Bisogna tener conto dell'esperienza maturata nelle scuole.

Per l'organico aggiuntivo da assegnare alle scuole vanno seguiti criteri oggettivi e trasparenti

Il giorno 21 settembre 2015 si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del Miur nel corso del quale è stata illustrata una bozza di circolare sull’organico del potenziamento del personale docente, finalizzato alle nomine in ruolo della fase C.

Per il Miur, rappresentato dal Capo Dipartimento Dott.ssa De Pasquale, l’organico aggiuntivo viene assegnato da quest’anno per progetti o programmazione di interventi mirati, per il miglioramento dell’offerta formativa e che confluirà nell’organico dell’autonomia.

Leggi tutto: Organico potenziato e avvio fase C

DDL SCUOLA - AUDIZIONE SINDACATI SCUOLA AL SENATO

28-05-2015


La Riforma non è condivisa. Le materie relative al rapporto di lavoro contenute nel disegno di legge tornino a livello di contrattazione. Lo ha chiesto il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, nel corso del'audizione sul ddl Buona scuola svoltasi  nel pomeriggio del 27 maggio in Senato durante la quale il sindacato ha ribadito le sue posizioni.

In data odierna,  durante l’audizione dei sindacati scuola sono state illustrate le motivazioni alla base della protesta, in particolare i temi sui quali il ddl mina il pluralismo culturale e la libertà di insegnamento che sono fondamento della scuola statale.
Il disegno di legge non riconosce i diritti di vaste aree di precariato, introduce un sistema di valutazione unico in Europa con super poteri del dirigente, con la presenza di genitori e studenti, senza riferimento alle competenze tecnico professionali necessarie, interviene negativamente sulle tutele contrattuali.

Leggi tutto: DDL SCUOLA - AUDIZIONE SINDACATI SCUOLA AL SENATO

Tempo di scrutini e protesta: come aderire allo sciopero

27-05-2015


Per l’adesione allo sciopero proclamato da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA per due giornate consecutive in concomitanza con l’effettuazione degli scrutini secondo il calendario di ciascuna scuola, giungono le indicazioni operative.
Nella scheda il riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno e le risposte alle domande più frequenti(FAQ). 

Informazioni aggiuntive