Emanata la circolare sulle supplenze docenti e Ata
28-08-2014
Il ministero ha emanato la circolare con le istruzioni operative per le supplenze del personale docente e Ata. La riportiamo nel link insieme ad una nostra scheda di lettura per punti.
Link:
LA GUIDA UIL SCUOLA BRINDISI AL MODELLO A1 SECONDA FASCIA
18-06-2014
Pagina per pagina,
il modello A/1
In primo piano, proponiamo la Guida “Pagina per Pagina” - a cura della UIL Scuola Brindisi - alla compilazione del MODELLO A1 per l'inserimento in Seconda Fascia nelle Graduatorie di Circolo e d'Istituto.
Approvate in via definitiva le misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico
04-06-2014
Nella seduta di ieri la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2014, n. 58, recante Misure urgenti per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico (dirigenti scolastici e LSU).
ASSENZE PER MALATTIA PERSONALE SCUOLA
03-06-2014
Le disposizioni sulle assenze per malattia impartite dal Dipartimento della Funzione Pubblica con circolare 2 del 17 febbraio 2014, trasmessa dal MIUR con nota 5181 dello scorso 22 aprile, come da noi più volte ribadito, non valgono per il personale della scuola ma per il personale amministrativo in servizio presso lo stesso Ministero.
Lo ha precisato il Ministero dell'Istruzione con avviso di ieri, 29 maggio 2014.
Limiti di reddito per l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per l’anno scolastico 2014/2015
10-02-2014
Con nota prot. 936 del 5 febbraio 2014 (allegata) la Direzione Generale degli Ordinamenti del Miur ha comunicato i limiti di reddito per l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per l’anno scolastico 2014-15.
La nota, nel riportare gli importi di reddito familiare e gli importi delle singole tasse statali (per tassa di iscrizione, tassa di frequenza, tassa d’esame), rammenta che fruiscono dell’esonero totale, oltre agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado, anche gli studenti dei primi tre anni di corso delle superiori.