Riapertura termini commisioni concorso docenti
Prot. n. AOODGPER 514 Roma, 22 gennaio 2013
Uff. III
Ai Direttori Generali degli UU.SS.RR.
LORO SEDI
OGGETTO: Presidenti e componenti delle commissioni concorso a cattedre personale docente.
Facendo seguito a quanto anticipato nel corso dell’ incontro del 18/1 u.s. presso la Sala della comunicazione del MIUR e ad integrazione di quanto previsto con le precedenti note, si sollecitano le SS.LL., allo scopo di assicurare la più ampia copertura delle esigenze presenti e future per il corretto e spedito funzionamento delle commissioni esaminatrici, a riaprire i termini per la presentazione delle domande di inserimento nelle sopra citate commissioni in qualità di presidente, commissario e membro aggregato.
Tre giorni di congedo retribuito per i padri lavoratori, da fruire entro i 5 mesi dalla nascita del figlio
I riferimenti normativi:
- legge 92 del 28 giugno 2012, art. 4, c. 24;
- decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, del 22 dicembre 2012, che stabilisce i criteri di accesso e le modalità di utilizzo delle misure sperimentali di cui al comma 24.
L’ articolo 4, c. 24 della legge 92 del 28 giugno 2012 stabilisce che: “il padre lavoratore dipendente, entro i cinque mesi dalla nascita del figlio, ha l'obbligo di astenersi dal lavoro per un periodo di un giorno. Entro il medesimo periodo, il padre lavoratore dipendente può astenersi per un ulteriore periodo di due giorni, anche continuativi, previo accordo con la madre e in sua sostituzione in relazione al periodo di astensione obbligatoria spettante a quest'ultima”.
Guida su iscrizioni online
Vi alleghiamo un breve video esplicativo elaborato dal Sole 24 Ore su come effettuare l'iscrizioni online dei nostri ragazzi.
SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE TROPPI RITARDI – VA ASSICURATA LA TEMPESTIVA RETRIBUZIONE
A seguito delle segnalazioni delle scuole rappresentate dalla UIL per le vie brevi, la Direzione Generale per la politica del MIUR, con nota Prot. n.362 del 21 gennaio 2013, integra le istruzioni per la retribuzione dei supplenti brevi e saltuari fornite con la circolare sul programma annuale 2013 e ne chiarisce tempi e modalità di liquidazione.
Prosegue l’azione della UIL per la completa attivazione delle nuove procedure di erogazione dei compensi al personale supplente breve e saltuario, in modo da garantire a questo personale il tempestivo pagamento degli stipendi.
Leggi tutto: SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE TROPPI RITARDI – VA ASSICURATA LA TEMPESTIVA RETRIBUZIONE