Piano di dimensionamento della rete scolastica

Pubblichiamo il piano di dimensionamento della rete scolastica per la provincia di Brindisi approvato dalla giunta Regionale in data 18 Gennaio 2013

1° Ciclo di Istruzione

2° Ciclo di Istruzione

 

Esclusività per coloro che hanno accettato il progetto Diritti a Scuola

 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA

                                           Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

                                                             Direzione Generale   

                             Ufficio VIII – Ambito territoriale per la provincia di BRINDISI

Leggi tutto: Esclusività per coloro che hanno accettato il progetto Diritti a Scuola

Concorso personale docente: istruzioni prove scritte

INDICAZIONI RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO

DELLA PROVA SCRITTA

 Sedi di svolgimento delle prove scritte

I candidati che hanno superato la prova preselettiva (n. 88.610 persone fisiche, n.145.318 iscritti alle prove, n. 173.354 domande per posti o classi di concorso ) affronteranno la prova scritta nei giorni indicati nel Calendario già pubblicato sul sito del MIUR e che sarà inserito nel S.O. alla G.U, del 15 gennaio p.v., insieme all’AVVISO. Il numero degli edifici scolastici preventivamente individuati sulla base del numero dei concorrenti, per lo svolgimento della prova, si aggirano tra 300 e 500. Il 25 gennaio p.v. sarà pubblicato l’elenco effettivo per ciascuna regione, delle scuole che saranno individuate dai Direttori degli Uffici scolastici regionali, previo assenso del rispettivo dirigente scolastico, secondo criteri di rotazione per evitare di far subire agli studenti un numero eccessivo di giorni di sospensione delle lezioni .

Leggi tutto: Concorso personale docente: istruzioni prove scritte

Legge di stabilità (228/2012) e fruizione delle ferie.

La Legge di stabilità, in vigore dal 2 gennaio scorso, sta provocando nelle scuole un notevole contenzioso sull’applicazione delle norme che riguardano soprattutto la fruizione delle ferie del personale supplente.

A questo proposito dopo aver ribadito (comma 54)  che i docenti possono fruire le ferie durante i periodi di sospensione delle lezioni il comma 55 stabilisce che le ferie non godute non possono dar luogo a trattamenti economici sostitutivi. 

Leggi tutto: Legge di stabilità (228/2012) e fruizione delle ferie.

Conferenza Stato – Regioni - IFTS

Il 20 dicembre 2012 la conferenza Stato Regioni ha fornito il parere su  una serie di documenti  di rilevante importanza per  la modernizzazione  del sistema dell’istruzione.  Alcuni sono già reperibili  sul sito, l’accordo per l’orientamento permanente,  quello sull’apprendimento permanente, quello sulla referenziazione dei titoli di studio conseguiti  in Italia nell’ambito del Quadro Europeo delle Qualifiche, meglio conosciuto come EQF.    

Leggi tutto: Conferenza Stato – Regioni - IFTS

Informazioni aggiuntive