Pensioni: le domande scadono il 25 gennaio
Vi informiamo che il patronato Ital-Uil Scuola è a Vostra completa disposizione in forma gratuita per calcoli pensionistici e per la gestione della domanda di collocamento a riposo.
Contattaci per informazioni.
La Scheda Pensioni della Uil Scuola
Collocamento a riposo 2013
Con circolare 98 del 20 dicembre 2012, il MIUR ha fornito le annuali indicazioni ed istruzioni per la presentazione delle istanze di collocamento a riposo del personale della scuola, con decorrenza dal 1° settembre 2013. La circolare individua puntualmente coloro che possono presentare domanda di collocamento a riposo per età o per servizio o per dimissioni volontarie. Le domande possono essere presentate entro il prossimo 25 gennaio; entro la medesima data possono essere presentate istanze per cessare il servizio prima della data finale prevista da un precedente provvedimento di permanenza in servizio, nonché le revoche delle medesime istanze di collocamento a riposo.
Presentazione via web delle domande di mobilità
Come è noto il nuovo sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze) realizzato dal MIUR consente la presentazione e l’invio “on line” delle istanze rivolte all’Amministrazione, eliminando la necessità di gestire la versione cartacea dell’istanza medesima con notevoli vantaggi operativi per gli uffici competenti al trattamento delle domande e di maggiore trasparenza per il personale utente.
A partire dalle operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2013/2014, anche il personale A.T.A., come già il personale docente di ogni ordine e grado, inoltrerà le domande di mobilità utilizzando tale modalità mediante l’accesso a POLIS.
Leggi tutto: Presentazione via web delle domande di mobilità
Pubblichiamo la parte che riguarda la Scuola della legge di stabilità 2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale
LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2013)
(GU n.302 del 29-12-2012 - Suppl. Ordinario n. 212 )
Art. 1
43. Concorrono al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca le disposizioni di cui ai commi da 44 a 59.
44. A decorrere dall'anno scolastico 2012/2013, l'articolo 1, comma 24, della legge 28 dicembre 1995, n. 549, trova applicazione anche nel caso degli assistenti amministrativi incaricati di svolgere mansioni superiori per l'intero anno scolastico ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, per la copertura di posti vacanti o disponibili di direttore dei servizi generali e amministrativi.
45. La liquidazione del compenso per l'incarico di cui al comma 44 è effettuata ai sensi dell'articolo 52, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in misura pari alla differenza tra il trattamento previsto per il direttore dei servizi generali amministrativi al livello iniziale della progressione economica e quello complessivamente in godimento dall'assistente amministrativo incaricato.
46. Il comma 15 dell'articolo 404 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni, è abrogato.