Geoescursioni per le scuole
27-11-2014
Dal sito GeoTask, la mission "Geoturismo nel Salento" per far leggere ed interpretare il paesaggio salentino ai fruitori (studenti, visitatori locali, turisti) delle sue meravigliose geoescursioni. Alla "scoperta della terra", l'occasione è data per capire la storia geologica di itinerari di straordinaria bellezza.
Dall’impegno alla promozione,valorizzazione e protezione del patrimonio geologico e naturalistico , il progetto “Turismo scolastico: Geoescursioni nel Salento”.
Per studenti e studentesse "geoescursioni giornaliere itineranti lungo la costa adriatica e ionica salentina di alto profilo scientifico-professionale grazie anche alla presenza di esperti collaboratori (geologi, naturalisti, biologi ed ecologi) con comprovata esperienza nel campo della comunicazione e divulgazione ambientale en plain air".
“Emozioni a Levante”
20-09-2014
Dal 13 al 21 settembre la possibilità è data di immergersi in un mondo in cui tradizione e novità si intrecciano e si combinano in maniera armonica nella Fiera Campionaria barese che quest’anno si trasforma in un progetto possibile in cui tutti possono essere protagonisti.
Dalla fonte Puglia Events, le novità di rilievo 2014: Levante Cake & Cooking Show, dedicato all'esposizione e alle competizioni del cake design e del cooking con esibizioni e gare tra esperti dei settori più gustosi; Pet Home, dedicato agli animali domestici e all’industria del settore che offre agli appassionati un panorama a 360° sul mondo degli animali domestici.
Nei weekend della 78^edizione, spazio alla creatività con Bari Creattiva: Arti Manuali organizzata in partnership con la Fiera di Bergamo per appassionati ed hobbisti ed ancora Elettronica, dedicata all'elettronica di consumo ed alle sue applicazioni.
“I Bronzi di Riace negli scatti di Mimmo Jodice” per emozioni d’Arte a Levante nel nuovo padiglione espositivo.
La 78a Fiera del Levante sarà aperta dal 13 al 21 settembre 2014 con questi orari: dalle 10.00 alle 21.00 (dal lunedì al venerdi) e dalle 9.30 alle 21.30 (il sabato e la domenica).
Masserie sotto le stelle 2014
22-06-2014
Vivi la magica notte del solstizio d’estate avvolto dalla ospitale atmosfera della campagna pugliese. Laboratori didattici, danze, canti e degustazioni sul sentiero della sostenibilità. Diventa il protagonista nella notte della ruralità.
E’ questo l’invito alle Masserie sotto le stelle 2014 che condividiamo per ricco programma ed itinerari.
L’occasione è data per conoscere le risorse rurali di Puglia, a scuola di “Masserie Didattiche".
Negroamaro Wine Festival: l’ evento enogastronomico di Puglia
05-06-2014
Meta di viaggio e degustazione, nei primi giorni di calda estate, la città di Brindisi nel logo porpora del Negroamaro Wine Festival alla sua IV edizione.
180 gli stand, 7 i wine bar e 7 i palchi per la kermesse di concerti, incontri e seminari di degustazione sullo sfondo paesaggistico del Lungomare di Brindisi, come del centro storico.
Per turisti e residenti l’occasione è data per una esperienza di gusto tra sapori e aromi mediterranei “Tipitaly: primo fra tutti quello del vino “negroamaro” dal nome e colore versatile - niger in latino e mavros in greco antico - del vitigno a bacca di Puglia e del Salento.
Leggi tutto: Negroamaro Wine Festival: l’ evento enogastronomico di Puglia
“Festival dell’aquilone”
10-05-2014
Dalla redazione di Puglia Events, per la 3^ edizione del Festival dell’aquilone di Gallipoli (LE) - dal 9 all’11 maggio 2014 - l’invito sognante nei colori dell’aquilone al tramonto: ”Non ci saranno gli asini che volano, ma… gli elefanti sì”.
Nel “Salento d’Amare”- sull'arenile dell'Ecoresort Le Sirenè, a partire dalle ore 18.00 - si leveranno tantissime forme. Scenario di suggestiva bellezza il parco naturale di Punta Pizzo.
"Tutti in gara, quelli statici, acrobatici e quelli Rokkaku, aquiloni tradizionali giapponesi di forma esagonale, realizzati con stecche di bambù. A completare la giornata, il volo della Bool “Rosa dei 20”, enorme aquilone rotondo di 48 metri di circonferenza e 15 di diametro."